Controllo Accessi

Il controllo accessi rappresenta un metodo efficace per la risoluzione dei problemi legati al controllo e alla verifica della presenza e del passaggio delle persone e/o veicolare in determinate aree. E’ quindi indispensabile poter fare affidamento su strumenti pratici e sicuri.

L’accesso a luoghi come uffici, zone in cui si conservano dati e materiali riservati, aree con elevato grado di pericolosità, ma anche settori il cui accesso può richiedere abilitazioni temporanee, diventa più protetto e controllato grazie alle funzionalità garantite dai terminali di FAAC

FAAC ha realizzato  diverse soluzioni che comprende una serie software gestionale

CHECK&IN ed una gamma specifica di terminali

                                       

Lettori per controllo accessi

I lettori per controllo accessi KEYDOM sono compatti, solidi, e sottili e si fondono in ogni contesto architettonico, dal più classico al più minimale.

Idonei a gestire accessi pedonali e veicolari con tecnologie short e long range o lettura targhe.

 

IL TELEPAS è un lettore long range veicolare con antenna integrata che consente l’identificazione dei veicoli a distanze fino a 10 metri anche ad elevata velocità (fino a 200 Km/h). Grazie alla lettura long range, è possibile installare il lettore fuori della portata di vandali. Il lobo di lettura è di tipo direzionale e questo permette di localizzare e circoscrivere con precisione la zona di identificazione.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
• Range di lettura variabile da 0 a 10 metri
• Velocità massima del veicolo da rilevare: 200 Km/h
• Lobo di lettura direzionale per una perfetta circoscrizione della zona di identificazione
• Frequenza offset multicanale: permette a più lettori di operare in vicinanza senza interferire tra loro.
• Raccomandato per il controllo di un parco automezzi grazie alla possibilità di identificare in modo combinato veicolo e guidatore (solo con il TELEPAS-BOOST + tessera di prossimità)
• Trasponder alimentati da una batteria al litio con durata di circa 5 anni nelle normali condizioni d’uso
• Contenitore IP 65 in acciaio inox con coperchio in ABS

LA READERPLATE-704MP è una telecamera di lettura targhe per il controllo accessi, è una telecamera Megapixel All-in-One per singola corsia allargata, adatta anche alle applicazioni  nelle quali il veicolo viaggia a velocità sostenuta.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
● Integra a bordo un sistema automatico di riconoscimento e lettura dei caratteri (OCR)
● Lettura di una targa anche se l’immagine fotografica risulta all’occhio umano scura o illeggibile.
● Il riconoscimento dei caratteri effettuato a bordo della telecamera garantisce una maggior
precisione di lettura (superiore del 30-40%). Al contrario dei sistemi basati su software di
riconoscimento targhe, il riconoscimento dei caratteri a bordo camera avviene su immagini pure (immagini raw del sensore) esenti dai molteplici disturbi di compressione (Jpeg, Mpeg4 o H264)
● Speciale sensore ad alta definizione, alto frame rate, alta sensibilità di tipo Global Shutter, per garantire un’immagine nitida anche in condizione di ripresa di oggetti in rapido movimento (giorno e notte)
● Funzione antiriflesso, nel gergo tecnico si chiama “smeering” o “blooming” il riflesso della luce solare su oggetti molto riflettenti che rendono illeggibile la lettura della targa anche con OCR sofisticati. Grazie all’uso di sensori speciali questo fenomeno viene eliminato

Il LONG-UHF è un lettore veicolare long range funzionante con tecnologia UHF (frequenza 868 MHz). Adatto per controllo accessi veicolare o in generale per ogni applicazione che richiede una lettura a lunga distanza. Il LONG-UHF è resistente alle intemperie ed è adatto per essere installato sia in ambienti interni che in ambienti esterni.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

● Lettore da collegare ad un’unità di controllo
● Lettore UHF con frequenza 868 MHz
● Il lettore e i tag UHF offrono una identificazione dei veicoli fino ad un raggio di 5 metri grazie alla più recente tecnologia UHF RFID
● Il lettore LONG-UHF offre una soluzione economica e duratura per il controllo degli accessi
● Tag UHF basati su una tecnologia passiva senza batteria
● Tag UHF facili da installare con un adesivo compatibile con il parabrezza per garantire un
montaggio corretto
● Ideale per controllo accessi veicolare
● Resistente agli agenti atmosferici
● Alimentazione 12 Vcc
● Grado di protezione IP67

I lettori della famiglia TIME-S sono lettori di nuova generazione che integrano una nuova
elettronica per la connessione su bus SPInet.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
• Collegamento su bus SPInet
• Lunghezza massima totale bus SPInet: 200 m (massimo 8 lettori collegabili su singolo bus)
• 1 uscite relè (max 1 A 50 Vca) e 2 ingressi digitali protetti contro extratensioni
• Semplice settaggio dell’indirizzo del dispositivo tramite jumper
• Indicato per il controllo accessi pedonale
• Disponibile con diverse tecnologie di lettura: Magnetico, 125 KHz Unique, HID, 13,56 MHz MIFARE
• Disponibile in molteplici versioni con o senza tastiera e con o senza display
• Versioni con display informativo per visualizzazione calendario con data e ora, messaggi relativi ai titoli utilizzati (tessera valida, non valida, fuori fascia oraria, ecc.)
• Segnalazione acustica con buzzer incorporato
• Da collegare ad un unità di controllo per applicazioni di controllo accessi e rilevamento presenze
• Contenitore plastico dal design moderno con cover verniciata e personalizzabile
• Idoneo per l’installazione in ambiente interno o esterno coperto

I lettori BARCODE della linea SCAN consentono l’utilizzo di titoli identificativi con codice a barre nei sistemi di controllo accessi Spazio Italia. I titoli di identificazione riportanti un codice a barre possono essere pre-esistenti (gestione di codici a barre con massimo 37 caratteri numerici o 18 alfanumerici) oppure emessi da un dispositivo di emissione biglietti con codice a barre (es. COL-MF-ING, ST-MINICASSA-MAN, ST-CASSA-AUT) facente parte dei sistemi di bigliettazione Spazio Italia.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

• Contenitore in acciaio inox con possibilità di installazione in ambiente esterno
• Precisa scansione a immagine con migliore lettura rispetto agli scanner lineari
• Tecnologia di imaging digitale, senza parti in movimento, che garantisce una migliore affidabilità del prodotto
• Ottime performance in fase di lettura dei codici 1D e 2D per migliorare la produttività in fase di acquisizione dei dati

I lettore XTRR/XTPR è la soluzione perfetta per le installazioni in ambiente esterno/interno.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

• Indicato sia per varchi pedonali che carrai
• Perfetto per l’installazione in ambiente esterno
• Contenitore antivandalo in alluminio pressofuso
• Collegabile su bus SPInet 
• Disponibile con diverse tecnologie di lettura: Magnetico, 125 KHz Unique, HID;
13,56 MHz MIFARE
• Tastiera retroilluminata a 12 tasti anti-vandalo (per le versioni con tastiera)
• Segnalazione acustica con buzzer incorporato escludibile
• Da collegare ad un unità di controllo per applicazioni di controllo accessi
• Consente la gestione del PIN aggiuntivo nella versione combinata prossimità e tastiera
• Possibilità di installazione su colonna specifica

 
La linea di prodotti SMARTINTEGO è costituita da cilindri di chiusura e maniglie Wireless intelligenti in grado di leggere badge a 13,56 MHz MIFARE. il lettore rileva i badge e solo dopo aver verificato le autorizzazioni tramite il software di controllo accessi, consente l’apertura del varco.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

• Installazione meccanica semplificata e priva di cablaggi.
• Gestione sistema on-line al pari di qualsiasi altro lettore Spazio Italia tramite software EVO-ACCESS
• Alimentazione a batteria con autonomia fino a 6 anni
• Comunicazione wireless

VANTAGGI

• non è necessario fare collegamenti
• installazione semplice ed economica
• riduzione tempi e costi di installazione
• scalabilità e flessibilità
• perfetta integrazione negli impianti controllo accessi Spazio Italia, anche esistenti
• meno vincoli architettonici da dover considerare per l’installazione del prodotto
• possibilità di installazione dei dispositivi senza modificare le porte
• gestione dell’impianto semplice ed immediata grazie alla comunicazione wireless
con i dispositivi in tempo reale
• adatto alle serrature e profili più comuni
• versioni per porte tagliafuoco, vie di fuga, ecc.

Il lettore MINITIME-SI è un lettore autonomo intelligente di ultima generazione che implementa il collegamento tramite il nuovo bus SPInet. Il lettore MINITIME-SI può essere impiegato in 3 differenti modi:

• Come lettore da collegare ad un’unità di controllo accessi tramite bus SPInet.
• Come unità di controllo master per controllare fino a 7 lettori e 8 schede di espansione
8 ingressi/4 uscite I/O-EXP-S su bus SPInet.
• Come normale lettore autonomo Stand-Alone. Il lettore intelligente MINITIME-SI è la soluzione perfetta per le installazioni in ambiente protetto; la tastiera a sfioramento ed il suo design moderno, lo rendono idoneo per l’installazione in qualsiasi tipo di edificio.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
• Programmazione tramite software BASIC-ACCESS-FREE fornito a corredo
• 1 connessione seriale RS485 SPACEnet per collegamento al PC tramite apposito convertitore (USB-OPTO485, INT-232-485-ISO)
• Gestione su bus SPInet di max 7 lettori della serie miniTIME-SI oppure lettori tradizionali con uscita Magnetic-stripe/Wiegand/seriale utilizzando la scheda di interfaccia INT-READER-S
• Gestione di max 8 schede di espansione 8 ingressi – 4 uscite I/O-EXP-S connesse su bus SPInet
• Gestione di 700 utenti (tessere o codici PIN) quando utilizzato come lettore autonomo o unità master
• Tastiera retroilluminata 12 tasti a sfioramento (solo per inserimento codici PIN)
• Scheda accessoria per import/export e backup dell’archivio utenti
• Semplice settaggio dell’indirizzo del dispositivo tramite jumper

 
Guarda il Video
Benvenuto in Isa3000 Servizio tecnico/commerciale per le automazione e controllo accessi
Invia messaggio